Quattro chiacchiere con Elisabetta Rizzato di Italian Bark, la trend forecaster che prevede il futuro delle mode Blog di design e arredamento dai tempi in cui non era ancora una tendenza farlo, Italian Bark (dall’inglese “to bark”, abbaiare, scelto semplicemente per
bagno cieco: scopri come arredare un bagno senza finestra illuminandolo correttamente progettare la luce differenziando per obiettivo Negli spazi piccoli , lo studio illuminotecnica deve essere ben eseguito per illuminare a dovere calcolando bene i lumen necessari. Ti consiglio di creare all'interno del
50 sfumature di bianco: scopri come arredare casa col bianco giocando con mix di toni, forme e materiali, evitando di creare un ambiente freddo Spesso in ambienti moderni veniamo affascinati dalla luminosità essenziale dello stile d’arredamento total white: è vero che
Perché un progetto Horeca sia vincente è necessario che si distingua dalla massa, trovando il suo tratto distintivo e quindi che sia curato in ogni dettaglio. Per me infatti ogni progetto di ristrutturazione o creazione Horeca è come una ricetta: bisogna
Qual è il segreto di bistrot, bar, birrerie, ristoranti e strutture Horeca di successo? Concept, metodo IBE e attenzione ai dettagli Se sei un imprenditore impegnato nel mondo HORECA (acronimo di hotellerie-restaurant-cafè) e hai deciso di ristrutturare la tua struttura di
Tutti i martedì mattina sono impegnata con loro, i monelli della 1a di IDEAcademy - Italian Design Experience Academy che mi chiamano "prof" . :-) Insegnare #progettazione al primo anno per me è una sfida: rendere semplice da capire qualcosa che
Ebbene si, son stata intervistata! Ma che bello! Che emozione poter raccontare di me come professionista, di come è nata la mia passione per il #design, come ho racchiuso in alcuni progetti anche i miei ricordi e i miei #viaggi. La