Sono Silvia Orlandi, un’interior designer il cui percorso nel design è stato un viaggio ricco di scoperte, sfide e ritorni. Come Ulisse, che, dopo aver attraversato mari lontani, è tornato a casa, anche il mio viaggio nel design ha preso il via da Milano, nel 2003. Un viaggio che mi ha portato a Bologna, poi in Puglia, e ora, finalmente, dopo anni di esperienze e crescita, sono tornata a Milano, pronta a scrivere un nuovo capitolo
- Foto di Arianna Patruno Photography
Il mio legame con Milano è profondo: la città è stata la mia culla professionale, il luogo che ha alimentato la mia passione per il design. Tuttavia, come Ulisse che non dimentica mai la sua Itaca, la mia terra pugliese mi ha chiamata. La Puglia, con la sua autenticità, la sua storia e la sua luce unica, è stata il mio rifugio e la mia fonte di ispirazione. Ma ora, con lo Studio Silvia Orlandi che si estende ufficialmente anche a Milano, posso finalmente unire questi due mondi, creando un ponte tra il Sud e il Nord.
Oggi infatti, sono entusiasta di annunciare che lo studio Silvia Orlandi mette piede ufficialmente anche a Milano. Non si tratta di una scelta di comodo o di una semplice strategia di Marketing, ma di una vera estensione della mia visione, Milano non è solo il simbolo di innovazione e modernità, è un luogo che continua ad ispirarmi e a mettermi alla prova.
Milano: dinamismo e innovazione
Milano rappresenta il dinamismo, l’energia pulsante di una città in continuo movimento. È il luogo del progresso, dell’innovazione, dove il design si nutre della velocità e del fermento di un’Europa sempre più proiettata verso il futuro. Qui, il ritmo è rapido, le idee si fondono e si evolvono senza sosta, e ogni giorno è un’opportunità per reinventarsi. Milano è la città delle connessioni, delle opportunità, delle sfide ambiziose.
Puglia: la bellezza della lentezza
Dall’altro lato c’è la Puglia, che incarna la lentezza come valore, non come limite. Qui la vita scorre con un tempo diverso, più riflessivo, più radicato nella bellezza dell’attesa e nell’arte della contemplazione. La Puglia è una terra che insegna la profondità del silenzio, il valore del fatto a mano, l’importanza di uno spazio che sappia accogliere e non solo stupire. È la patria della sostenibilità naturale, dell’autenticità, di un design che non si impone ma si integra con il paesaggio.
La mia visione progettuale senza confini
Chi mi conosce sa che non mi accontento mai di soluzioni superficiali o facili. Lo Studio Silvia Orlandi a Milano non è un esperimento – è una realtà solida, con la stessa cura e attenzione al dettaglio che da sempre caratterizzano i miei progetti. Voglio che i clienti milanesi abbiano accesso diretto alla mia filosofia progettuale, sentendo la vicinanza di un servizio sartoriale e sofisticato.
Puglia e Milano sono due mondi apparentemente lontani, ma io amo farli dialogare. Spoiler: i risultati potrebbero stupire davvero
Al mio fianco ci sarà un team di professionisti altamente qualificati, pronti a supportarmi e a garantire la stessa qualità in ogni progetto, sia che nasca in Puglia sia che prenda vita a Milano. Questa collaborazione mi permette di mantenere una presenza costante e di offrire ai miei clienti un servizio impeccabile.
Nuova realtà a Milano
Se siete a Milano e cercate qualcuno che trasformi la vostra casa, il vostro ufficio, il vostro locale o semplicemente il vostro modo di vedere gli spazi, passate da Via Emanuele Filiberto 2
Stay tuned: il viaggio è appena iniziato, e non vedo l’ora di portarvi con me. Milano, sei pront*?
- Foto Studio Milano
Un Nuovo Capitolo: La Collaborazione con Malìa Studio a Milano
Nel mio viaggio tra Milano e la Puglia, ho sempre creduto che la vera ricchezza del design nasca dall’incontro tra visioni complementari. È con questo spirito che è nata la mia collaborazione con Malìa Studio, uno spazio creativo che condivide la mia passione per l’armonia tra materiali, luce e proporzioni.
Malìa Studio, composto da Chiara Butti – interior designer, Sara Orrù – architetto e Maria Mattia – architetto, interpreta il design con un linguaggio raffinato, capace di bilanciare l’essenzialità contemporanea con un calore sofisticato. Ogni progetto nasce da una profonda ricerca sulla materia, dove le tonalità neutre si intrecciano con dettagli tattili e finiture pregiate.
Questa sinergia ci permette di portare a Milano un modo di progettare che non è solo estetica, ma un vero e proprio dialogo tra forma, funzione ed emozione. L’obiettivo è creare ambienti che trasmettano benessere, equilibrio e identità, siano essi residenziali o spazi dedicati all’ospitalità.
Questa nuova avventura è solo all’inizio, ma promette di essere un viaggio entusiasmante tra ricerca, ispirazione e concretezza. Per chiunque voglia trasformare il proprio spazio in un luogo su misura per le proprie emozioni, il nostro studio in Via Emanuele Filiberto 2, Milano è pronto ad accogliervi.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli di interior design!