Un progetto di ristrutturazione di un appartamento degli anni 70. La vecchia impostazione architettonica è stata rivalutata e alleggerita. Da un lungo corridoio centrale siamo passati ad un open space luminoso e in cui gli ambienti della zona giorno dialogano tra loro.
La protagonista di questa casa è una giovane ragazza, dinamica e indipendente, che ama cucinare e leggere.
La cucina è protetta da una vetrata stile industriale che permette di evitare dispersione di odori in casa e di preservare luminosità e collegamento tra ambienti.
La zona giorno è composta da living e sala da pranzo e si articola grazie ad arredi su misura che compongono lo spazio.
I materiali che creano un fil rouge sono il rame e il legno naturale. Il parquet in rovere nodato crea calore e senso di accoglienza.